Può capitare mentre utilizziamo LinuxMindOS che durante un  aggiornamento, installazione o avvio di un'applicazione, appaia una  finestra che ci indica dei problemi con il nostro sistema e di     informare gli sviluppatori con i dettagli del problema.            Tutto questo succedere perché in Ubuntu 12.04, da cui deriva  LinuxMindOS, è stato attivato di default Apport, un'utile tool che  genera automaticamente segnalazioni di crash da inviare agli     sviluppatori.            Purtroppo molto spesso vengono generate segnalazioni non di reali  problemi del sistema, per esempio la chiusura errata di un'applicazione,  normale aggiornamento di pacchetti, ecc. Se non vogliamo     che ogni tanto si avvii la finestra di notifica e segnalazione di  errore del sistema, possiamo disattivare questa funzionalità con molta  facilità, basta semplicemente digitare da terminale:                        gksu gedit /etc/default/apport                  E cambiare in enabled da "1...