Post popolari in questo blog
Moonlight, Silverlight per Linux
Tempo addietro avevo parlato dell'impossibilità di "guardare" la televisione in streaming dal sito della RAI. Il problema era dovuto al fatto che la RAI usa un sistema proprietario e, tra l'altro a pagamento, che non era implementato in Linux. Ora tutto ciò è stato risolto, attraverso un progetto della Novell: Moonlight. Attraverso questo link è possibile scaricare il programmino da installare. L'ho testato sulla mia Ubuntu 9.10 e sembra funzionare. Dopo aver installato il programma, mi sono collegato sul sito della RAI e mi è stato chiesto di scaricare altra roba, penso i codec. Dopodiché sono riuscito, finalmente, a vedere in streaming i canali della RAI. Il fatto è un altro... Ultimamente si sta parlando di soppiantare FLASH perché troppo pesante, specialmente su Linux, e magari passare a HTML5. Ne ho sentito parlare anche per discussioni varie riguardanti l'IPAD, che la Apple non vuole integrare il flash al suo interno. La domanda che lascio aperta è la s...
Thunderbird: Come inserire la firma nei messaggi?
Con Thunderbird si può abilitare la firma a fine mail in automatico, in modo da non doverla riscrivere ogni volta. Esistono due modi per farlo. Seguite passo passo queste istruzioni. Firma in formato TXT Utilizzare un editor testuale come il Blocco note (Notepad) di Windows per creare la firma e salvare il documento come file di testo (ad esempio ‘firma.txt’). Non è possibile utilizzare formati diversi dal “solo testo” come .doc e .rtf Aprite Thunderbird e andate sul menu ‘Strumenti’ Impostazioni Account’, selezionate l’account desiderato, quindi spuntate la casella “Allega questa firma”. Facendo clic sul pulsante “Scegli” (ora attivo), sarà possibile selezionare il file di testo precedentemente salvato. Thunderbird Firma in formato HTML E’ possibile allegare come firma anche un file in formato .html, quindi con immagini, link, testo formattato eccetera. Per chi non fosse pratico di codice html, è possibile creare la firma utilizzando questa procedura: Aprire Thunderbird e ...
Commenti